Per quanto riguarda l’Italia a deindustrializzare il nostro Paese. Alla fine degli anni ’80 del secolo passato le Partecipazioni statali italiane erano un esempio nel mondo. E questo non andava bene a Germania e Francia.
Sono riusciti a deindustrializzare l’Italia?
“In parte sì e in parte no. In meno di trent’anni il nostro Paese ha perduto il sessanta per cento circa delle Partecipazioni statali. E il novanta per cento delle grandi imprese private. Ma ci sono oltre 4 milioni di piccole e medie imprese che resistono: e resistono nonostante le infrastrutture sempre più carenti, nonostante un sistema bancario che gli nega sistematicamente il credito, nonostante un Fisco rapace e nonostante una pubblica amministrazione sempre più inefficiente … click qui per continuare