Ecco il primo articolo della serie che parla delle frontiere della geopolitica.
  1. The US Has the Right to Argue for Remain
  2. Die Turkei in Afganistan 
  3. Quantify and analyse the VAT Gap in the EU Member States
  4. I nuovi rapporti fra Regno Unito ed Unione europea. Contenuto ed implicazioni
  5. The EU as target for terrorism

Sono documenti selezionati da alcuni dei migliori centri di riflessione al mondo e NON ancora arrivati al grande pubblico….semmai ci arriveranno.

Documenti facilmente traducibili con un traduttore online se fosse necessario.

Sono gratuiti e si possono avere in download senza registrazione.

Lunedi’ 9/6/16 l’ articolo in formato Extra Large Edtion con il nostro commento che confronterete con l’ opinione che Vi siete fatti leggendo Voi stessi le fonti.

Così facendo,e questa è una novità mondiale, trattiamo i nostri Lettori col massimo rispetto intellettuale dando loro l’ occasione di accedere direttamente a fonti di altissimo valore e di farsi le proprie opionioni.

Fonti tutti-partisan selezionate tra più di 20.000 fonti al mondo grazie and un info-aggregatore da nostra creazione.

Fonti che MAI vengono fornite in versione integrale e che,solitamente,arrivano sui media a larga diffusione mesi e mesi dopo.

Semmai arrivano … in quanto bloccate ,filtrate, “interpretate” da troppi giornalisti che pensano di essere gli unici intelligenti che  alimentano il parco buoi,(ops, pardon i Lettori),dicendo loro quello che pensano i Lettori possano capire e debbano sapere …!

Il tutto in forma:

  • integrale
  • gratuita
  • accessibile dato che con un traduttore online i testi possono essere facilmente tradotti se fosse necessario
  • senza richiedere alcuna registrazione con relativo tracciamento dei dati

Nel contesto di una novità editoriale mondiale: il Progetto Informazione Proattiva.

Ovvero?

Non è l’ informazione il potere MA è la comprensione il potere!

E più si comprende meno veniamo presi in giro!

Aaarav Redisni

(è consentita la riproduzione integrale gratuita a fini non commerciali a patto di citare l’ autore e la fonte con un hyperlink attivo)