(pubblicato nel contesto diMomenti di Viaggio 2.0 / Travel Moments 2.0″ che col suo meta-tag è

N.1 su 6.110.000 come potete vedere qui – 10/5/16 CET 15.00)

gran cosa il mouse era nato come evoluzione di un telecomando per chi aveva problemi motori ed è divenuto una compagno di vita e col mouse si clicka … ad esempio ieri 20 clickate per il viaggio quotidiano in 20 dimensioni del mondo.

Beh,come premessa fa proprio pena ma andiamo avanti  …

Bollywood con Hollywood è il cinema.

Tutti quelli che se la tirano a fare gli impegnati se gli offrono un contratto in Bolly- Holly, (Bollywood ed Hollywood),corrono a 3.000 all’ ora.

Ovvio,si sacrificano per portare finalmente la cultura in quei luoghi di “baVbaVi cultuVali” ed è un dato trascurabile,( un “incidente di percorso“), che da quel momento facciano gli impegnati con dream car e mega-villone con contorno di gnocche e gnocchi a seconda dei guti … .

LOLLLLLLL, mah si crediamoci facendo i buoni il giorno dopo l’ apertura del Festival di Cannes e LOOOLLLLL ridiamoci sopra.

Sono qui davanti vicino alla sede del festival seduto sul mio Koolkat elettrico e più guardo e più la mente corre a Bollywood.

Il primo film di Bollywood che ho visto era ambientato a New York e questo non mi sorprese dato che gli USA sono l’ imbattuta e per lungo tempo imbattibile nazione leader in termini di softpower.

Gli USA dell’ inconscio collettivo che va dalla 5ht Avenue a Silicon Valley passando per Autoroute 66 e via dicendo.

Ah si, Autoroute 66 ,ovvero l’ Autostrada del Sole degli USA!

… ogni  volta che sotto la luna attraverso in Italia l’ Autostrada del Sole con la mia Lamborghini Centenario mi rattristo per il rammarico che mi dà il pensare come gli Italiani non abbiamo saputo trasformare l’ Autosole nella Autoroute 66 del Mediterraneo.

Eh si, dovrebbe far pensare che Bollywood quando non usa come l’ India per girare si ritrova a casa solo a Londra ed a New York.

La dice lunga … molto.

Bollywwod parla ad almeno due  miliardi di persone e questo chiede rispetto.

Già, mi viene da sorridere, pensando a quanti mondi neanche immaginiamo possano esistere persi nella nostra ignoranza da iper-obesi da informazione in Internet.

Prendiamo il rugby… un universo che spazia dal Galles alla Nuova Zelanda fino a pochi anni orsono ignoto.

E la narrativa emozionale del rugby è degna  quanto quella del calcio.

E dato che ogni sport ha la sua teologia, i suoi rituali e la sua narrativa dovremmo riflettere qualche secondo sul fatto che sport come il cricket intaressino più di un miliardo di persone e noi non ne sappiamo nulla.

Nulla, appunto come  Bollywood.

Invece di fare i ficketti a film finanziato in tanti in Europa dovrebbero chiedersi come mai quel film,(e con essi un mondo fatto di food,design,fashion…),spopoli mentre le loro opere eccelse che sdottorano di Europa non vanno da nessuna parte.

Mah… vado a noleggiarmi un film di Kavita Kaushik …  a domani.

Thomas Flaneur

(è consentita la riproduzione integrale gratuita del testo purchè non a fini commerciali e con l’ obbligo di citare sia l’ autore che la fonte con un hyperlink attivo)

Nota:

La selezione non è  fatta perchè pagata come sponsorizzazione.Questa non è una pagina  promozionale. 

 The selected entities do not pay to be here. This is NOT an advertising /promotional section.