(Google translate friendly) Ultima frontiera della geopolitica /02 : Millenials: implicazioni politiche (XL Edition 2/2) by Aaarav Redisni

(Posivite,sustainable economy. Our dedicated section is N.1 on 24.000.000 entries as you can verify here, 13-5-16 CET 5.00

Pubblicato nel contesto di “L’ ultima frontiera della geopolitica / The last frontier of geopolitics”

N.1 su 244.000 come si può verificare qui ,(9-5-16, CET 14.20) )

—————————-



Oggi valutiamo il documento presentato in anteprima in Italia in versione integrale e senza costi nè registrazioni  due giorni fa in Small Edition 1/2

I Millenials o la Y Generation.

Innanzitutto chiariamo cosa sono, pardon chi sono?

Da un punto demografico una delle più grande generazioni almeno da quando si hanno dati certi.

Sono le persone che appartengono all generaziona nata tra il 1980 ed il 2000.

Ovvero con le seguenti caratteristiche:

  • 16-36 anni. Ovvero dall’ essere teenager ad essere under-40
  • la prima categoria veramente internazionale infatti se i Baby Boomers erano essenzialmente USA e poi dell’ Europa Occidentale e del Giappone i Millenials sono in tutto il mondo
  • appartengono alla classe media mondiale di circa 2 miliardi di persone. Ovvero il gruppo sociale internazionale più ricco che la storia abbia mai visto e che è figlio di questa fase della gobalizzazione nata il 7-6-1944,il giorno dopo lo sbarco in Normandia

Ora a questa generazione,d è bene sempre non dimenticarlo,fa da contraltare la L Generation,ovvero la Lost Generation composta dagli “have not”.

Dai precari ,dagli esodati e da chi è escluso.

Le Y Generation e la L Generation sono le due facce dei Mllenials.

Il triste nel documento che analizziamo è che questo viene deliberatamente dimenticato e ha un chiaro segnale politico.

Ovvero? Tristemente semplice e così sintetizzabile:

  • Y Generation = generazione che  ha  potere di spesa = esiste
  • L generation = generazione che NON ha potere di spesa = NON esiste

Idiota.

Idiota dato che,come dimostra il Brasile, è fin troppo facile svegliarsi la mattina Y Generation ed addormentarsi la sera L Generation.

O chi ha perso il lavoro nella City od in Wall Street nel 2008 … . E via dicendo come ben sanno i cosidetti “over-qualificati” che non trovano uno straccio di lavoro..

Ma ed allo stesso tempo il fatto che si producano circa 5 milioni di auto che costano più di 35.000€ vuol dire che ogni 1.200 persona 1 se la compra.

E questo compensa l’ altro. O qualcuno pensa questo come si vede nel documento.

Non comprano le case ,le affittano

Idem per la auto.

Sembra che la chiave sia: accedere NON comprare.

Accedere? E che significa?

Diritti apparenti sulla carta.

Ovvero?

E se il mio provider,chi mi fa accedere fallisse?

O si alzasse qualche reticolato?

E dato che la Y Generation vota più della L Generation le conseguenze politiche sono chiare.

Chiare?

Non sembra proprio … sfortunatamente.

Aaarav Redisni

(è consentita la riproduzione integrale gratuita a fini non commerciali a patto di citare l’ autore e la fonte con un hyperlink attivo)