(pubblicato nel contesto di “Art & Culture” N.1 su 60.700.000
come potete verificare clickando qui 14-5-16 CET 5.00)
—————————
Coppi e Bartali ed una foto leggendaria che parla di sport.
Uno sport che esiste ancora dato che sono le Persone che fanno sempre e comunque la differenza.
Non importa chi abbia dato la borraccia a chi ma che sia stato fatto.
Ed essendo stato fatto è sicuro che questo gesto lo avrebbero fatto reciprocamente.
Una lezione di vita … ma PLEASE evitiamoci il pistolotto ipocrita su un bel mondo passato mai esistito come non esiste un brutto mondo presente.
Esistono le immagini del passato in funzione del futuro che si vorrebbe. E quindi anche il passato si costruisce come pure la percezione del presente.
Alla fine ci sono solo e sempre le Persone … noi siamo il nostro passato e futuro nel presente.
Anche se sembra la frase di un cioccolatino questo è.
Il Giro d’ Italia,come ogni Giro, è uno dei sinonimi di estate. I “Giri” e non solo le rondini annunciano le estati e le primavere.
Come i Festival del Cinema o quelli Jazz … eh ,si.
Una volta era il tempo delle case o dei bar in cui chuidersi per vedere.
Oggi possiamo farlo sempre (anche ) nella case o nei bar ma anche altrove grazie a tablet & co.
Già i bar…che poi altro non sono che i bistrot Italiani…ricordiamocelo sempre in un paese che non ha saputo crearsi l’ Autoroute 66 del Mediterraneo.
Quindi non più stare al chiuso per vederlo e petanto l’ azzurro che si vede non è solo quello del video ma anche di chi vede e questo cambia la precerzione delle cose, almeno un pò.
Il Giro d’ Italia è uno dei riti che ha valenza come il Tour de France per i Francesi.
Od almeno,come sempre per questi riti, per chi ci crede.
E’ il rito dello stare insieme prima ancora che la teologia di uno sport.
Un Giro…il Tour d’ Italia è composto da due piani.
Gli alteti ed i paesaggi.
Ed i paesaggi ci dicono che è anche l’ Italia in giro e NON solo in Italia dato che gli sportivi in tutto il mondo lo seguono.
Ma ,sfortunatamente, di questo si curano in pochi…come del fatto che nel mondo almeno 200 milioni di persone parlino Italiano.
Miopia ma ne parleremo altrove.
Attraversa una nazione con un popolo lungo le sue strade e questo fonde persone ,atleti ed ,appunto,ambienti.
Osmosi?
Si e quindi una idea sia degli Italiani che dello sport che…dell’ Italia.
Con il sapore del viaggio nel giro.
Tnus Maps