( la rubricà è nel contesto della sezione ” Techno-&-science trends” che col suo meta-tag è N.1 su 604.000 entries di riferimento, click qui per verificare 12-5-16 CET 6.00)
——————————————————————————-
Un altro Rubicone e’ stato attraversato. Un qualcosa che fino ad oggi sembrava essere possibile solo nella fantascienza è divenuto realtà. Un team degli HRL Laboratories in Malibu,(Californa),utilizzando degli impulsi elettrici a bassa frequenza è riuscito a far memorizzare dei dati ad un cervello umano.
1- Cosa è stato innovato
Il Dr. Matthew Phillips alla guida di un team di riercatori della HRL ha creato per la prima volta un sistema di stimolazione trans-cranica diretta,(transcranial direct current stimulation /tDCS),al fine di incrementare la naturla capacità di imparare sia nuove informazioni che competenze.
Il test è stato fatto insegnando a pilotare un aereo ed i risultati sono stati a dir poco incredibili sebbene il tutto sia stato fatto usando un simulatore 3D invece che un vero apparecchio.
Il test è stato eseguito sia con piloti civili che militari e si basava sulla simulazione di volo su un tipo di aereo sconosciuto ai soggetti.
Ai piloti è stato innestato un cavo che collegava il simulatore con il cervello generando un vero e proprio download di informazioni nella mente dei soggetti sottoposti al test
In tutti i casi si è visto che la capacità di apprendimento delle competenze necessarie per guidare questo nuovo e sconosciuto aereo sono enormemente superiori a quelle di un addestramento tradizionale che non usi l’ innovativa tecnologia tDCS.
2- Perchè avra’ successo?
Tutti ci ricordiamo di Matrix… ed ora è realtà.
Alcuni esempi:
– sarà possibile curare chi soffre di amnesie trasferendo i dati della propria vita. Comprese le conoscenze professionali
– migliorare la qualità di vita di persone che soffrono delle conseguenze di un ictus piuttosto che per l’ Alzhemeir
– incrementare la possibilità di apprendere nuove competenze,(skills),da quelli professionali ad una lingua
– in un mondo in cui il DUAL fisico-digitale che compone la quotidianità della nostra realtà,( internet delle Cose, LoginLife ed altro ancora),e dove con uno smartphone si può entrare nei mondi 3D usando un apposito occhiale sarà sempre più necessario potere assimilare masse di dati/stimoli sempre più grosse e complesse. Il potere avere una tecnologia di tipo tDCS come quella sviluppata presso la HRL è la soluzione ideale
Pertanto dal miglioramento della qualità di vita di chi ha subito danni o soffre di malattie invalidanti la capacità cognitiva a quella di chi deve aggiornarsi e vivere una DUAL sempre più immersivo il mercato è immenso ed è la garanzia del successo commerciale di questa innovazione.
Ma non solo dato che essendo questa innovazione una realtà di fatto è bene che in un mondo di prodotti e servizi con connessa Apps le Aziende Italiane inizino a pensare ad una offerta che sappia cogliere questa realtà.
Esetlam Otroc ©2016
(è possibile la riedizione integrale gratutita a patto che NON sia a finni commerciali e si deve sia menzionalre l’ Autore che porre un hyperlink attivo alla fonte)