( la rubricà è nel contesto della sezione ” Techno-&-science trends” che col suo meta-tag è N.1 su 466.000 entries di riferimento, click qui per verificare 9-6-16 CET 6.00)
——————————————————————————-
Abstract: La società Russa Findface ha lanciato un innovativo software che consente di abbattere sensibilmente le barriere di accesso in termini di costi per potere avere un riconoscimento facciale rapido di chi viene ripreso
1- Cosa è stato innovato?
L’ algoritmo sviluppato da FindFace si è tradotto in una applicazione Apps che può essere utilizzata da qualsiasi smartphone di fascia medio-alta come pure dalla quasi totalità delle videocamere in circolazione.
Una volta installata questa applicazione consente di confrontare l’ immagine ripresa con i profili nei social network e da qui ricavare l’ identità della persona.
Il prodotto è presente sul mercato Russo da due mesi ed interagisce con il social network Vokontatke garantendo un riconoscimento con una affidabilità del 70% in pochi secondi.
In due mesi è stato usato già da almeno 500.000 utenti che hanno eseguito non meno di 3 milioni di identificazioni.
FindFace ha intenzione sia di esportare il prodotto come pure di allargare la possibilità di ricerca ad altri social network mettendo così a disposizione un data base di immagini che contiene più di un miliardo di persone.
2- Perchè avrà successo?
Il mercato iniziale è quello di almeno 250.000.000 di videocamere sparse per il mondo che non consentono questo tipo di riconoscimento immediato in quanto non al top della tecnologia.
Come pure di circa 1 miliardo di telefoni.
Fino ad oggi il disporre di telecamere in grado di fornire un riconoscimento in una manciata di secondi presupponeva due elementi chiave:
– il potersi permettere un hardware ed un software molto costoso
– e poi di potersi pagare l’ accesso ad una banca dati fotografica
Con FindFace queste barriere in termini di costi vengono meno dato che l’ innovazione,al momento senza concorrenza,consente di poter far riprese sia da uno smartphone di fascia medio alta,(prodotti dai 300e in su),come pure dalla quasi totalità delle telecamere installate ed in commercio. E poi di usare i social network come banca dati per trovare le foto con cui identificare le persone.
Dalle polizie che vogliono tracciare meglio dei possibili soggetti pericolosi che,in questo modo,possono dotare di videocamere a riconoscimento immediato ogni pattuglia in quanto gli agenti possono usare un’ Apps per uno smartphone.
Ai negozi,anche di piccole dimensioni,che possono tracciare la clientela ed idenbtificare quella più fidelizzata come pure le sue dinamiche di flusso nel negozio,(tempi di frequentazione e di fruizione degli spazi).
Tutto ci porta ad un mercato di centinaia di milioni di unità a garanzia di un successo rivoluzionario nel settore.
Esetlam Otroc ©2016
(è possibile la riedizione integrale gratutita a patto che NON sia a fini commerciali e si deve sia menzionalre l’ Autore che porre un hyperlink attivo alla fonte)