Immaginiamo che LePen perda e che in Germania vinca Schultz.
Domanda: che fine fanno i piloti di ruspe e gli esperti di blog?
Per inciso secondo la più grande società privata al mondo nel campo dell’ anti-terrorismo e dell’ anti-crimine una Francia con la LePen è populista mentre una Italia con Salvini e con chi Girllo deciderà essere il premier non lo è.
Ma di questo dato PUBBLICO in Italia non si parla.
Fa pensare.
Si può capire le forze politiche in competizione che di questo fanno un elemento di campagna elettorale contro i partiti sopra menzionati.
Ma che NON ne parlino i medesimi fa pensare anche di più.
Che temano di perdere consenso se viene meno la storiella dei poteri forti 24/7/365 contro di loro e di non sapere andare oltre nel dimostrarsi forza di governo?