Resilient Energy 03: il mondo della energia

CHE LA VITA ALLONTANI LA NON VITA

Numero 03  del 17 Novembre 2018

Glossario:

Boepd = barili di petrolio equivalenti al giorno. Si usa per comparare il gas al petrolio in termini produttivi

Bpd = barili prodotti aL giorno ed un barile contiene 100 litri di petrolio

Cfpd = metri cubi di gas prodotti al giorno

Lower 48 States = sono gli stati degli Usa con una produzione di petrolio o gas inferiore a quella di Alaska, Texas, Golfo del Messico

Mtpa = milioni di tonellate prodotte annualmente e si riferisce al gas

Fpso projects: floating production storage, ovvero i depositi galleggianti

I – The tactical contest: gli eventi impattanti nel prossimo trimestre aggiornati ogni settimana

Lukoil ed ENI hanno siglato un accordo di sfruttamento condiviso dei lotti 11,12,14 del Bacino di Suareste nel Golfo del Messico

Total e Sempra Energy hanno siglato un accordo per esportare gas liquefatto dal Cameroon

Limitree Bay Refinering nelle Isole Vergini ha trovato un investitore per ammodernarsi

La piattaforma Fpso prodotta da HOeg Lng per CNOOC al largo di Tainjin, (Cina), è operativa

II – The strategic contest : gli eventi restano ed i commenti nei talk show si dimenticano … gli eventi di medio e lungo termine che contano

L’ UE delibera un aiuto per la costruzione della interconnessione di gas naturale tra la Grecia e la Bulgaria

Caudrilla attiva il primo impianto di estrazione di gas scistico nel Lancashire, (UK)

Nord Stream 2 ha aumentato di 200 Km il suo raggio

ADNOC aumenta nel 2019 la sua produzione per arrivare nel 2023 a 4 milioni di barili/giorno

 

III – Hot Pivot, ovvero uno dei trend chiave da non dimenticarsi mai: aumentano le Fpso

Ovvero le piattaforme di stoccaggio in mare.

A breve entrano in servizio anche della piattaforme da almeno 500.000 tonnellate dal costo di 12 miliardi di dollari che consentiranno anche la produzione di energia in sito.

Energia poi inviata sulla terraferma.

Un trend da monitorare attentamente per le implicazioni geopolitiche a partire dal Mediterraneo.

IV  Post Scriptum- Le  regole di questo mondo che bisogna conoscere: Chi guadagna di più

10 anni fa in un articolo su Foreign Affairs veniva evidenziato che l’ Italia col petrolio ed il gas guadagnasse 7 volte di più dell’ Arabia Saudita.

E tutto questo grazie alle accise sui carburanti.

Ricordiamoci sempre che i governi riducendo le accise potrebbero ridurre il loro costo come pure attenuare la crescita dei prezzi ed accelerarne la caduta quando calano.

Poi però dovrebbero aumentare qualche altra tassa per compensare …